Il servizio PALERMO AEROPORTO - TRAPANI EXPRESS SHUTTLE SHARING è una piattaforma tecnologica che consente agli utenti di prenotare condividendo il servizio di trasporto gestiti da NCC. Si basa sull'idea di condivisione del trasferimento, pertanto troverete i nostri prezzi più bassi del mercato.
PALERMO AEROPORTO - TRAPANI EXPRESS SHUTTLE SHARING mette a disposizione i posti liberi dei nostri minivan, per i viaggi collettivi dall’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino fino al porto di Trapani e viceversa. Il servizio si effettua previa prenotazione tramite il sito web www.palermotrapanibus.com o presso le nostre agenzie di viaggio convenzionate, fino a dodici (12) ore prima dell'orario di partenza del TRANSFER.
E’ fatto obbligo ai Signori viaggiatori di attenersi scrupolosamente al seguente regolamento, emanato per la sicurezza e la regolarità del servizio.
La salita e la discesa dai minivan deve avvenire esclusivamente in corrispondenza dei luoghi descritti (AEROPORTO PALERMO, VIA AMMIRAGLIO STAITI 97 A TRAPANI). Non è ammessa la salita sui minivan se è già stato raggiunto il numero complessivo massimo di viaggiatori previsto dalla carta di circolazione del veicolo. Non effettuiamo fermate intermedie, in rispetto a quanto deliberato dalla legge 21/92. Siamo una società che si avvale di un’azienda di noleggio con conducente, che effettua trasferimenti da e per l'aeroporto di Palermo, in collaborazione con la nostra agenzia partner di riferimento sita in Trapani e viceversa. Non effettuiamo servizio door to door. Il prelievo negli aeroporti avviene presso la Hall degli arrivi, i nostri autisti saranno di facile individuazione, perché avranno con sé, un cartello con la denominazione EXPRESS SHUTTLE SHARING, mentre il prelievo a Trapani avviene presso la nostra agenzia partner di riferimento sita in Via Ammiraglio Staiti 97, vicino al porto di Trapani. (consulta la mappa con l'area di interesse nel sito www.palermotrapanibus.com).
Prima di accedere a bordo il viaggiatore deve essere in possesso di regolare voucher / documento di viaggio emesso dall’Azienda, acquistato precedentemente tramite il sito web o tramite le nostre agenzie di viaggio partner. Il documento di viaggio deve essere consultabile dai nostri driver / autisti prima dell’inizio del trasferimento. Il documento di viaggio deve essere conservato integro e riconoscibile per tutta la durata del viaggio, per eventuali controlli di Polizia lungo il percorso del trasferimento.
Ogni viaggiatore, indipendentemente dall’età, che occupa il posto a sedere all’interno dei minivan, deve pagare l’importo richiesto per l’acquisto dell’itinerario.
Non è ammesso il trasporto di animali domestici e non, di qualsiasi taglia.
Il fruitore del servizio, ossia il cliente, al momento dell’acquisto del suo posto a sedere sui nostri minivan, ha diritto a portare con sé un bagaglio a mano di dimensioni massime 60cmx45cmx30cm dal peso massimo di 12 (dodici) kg ed un bagaglio da stiva dalle dimensioni massime dettate dalle somme dei lati di 180cm dal peso massimo di 25 (venticinque) kg.
Se il cliente ha con sé sacche da golf o bici, per le quali può essere previsto un supplemento di prezzo, dovrà inserirlo negli appositi spazi (NOTE) durante la prenotazione. In caso di mancata comunicazione all’azienda che fornisce il servizio, si potranno rifiutare di trasportare gli oggetti non dichiarati. I bagagli dimenticati nel veicolo che ha effettuato il servizio di trasporto saranno recapitati all'indirizzo comunicato dal cliente a sue proprie spese. L’azienda che fornisce il servizio farà di tutto per soddisfare le eventuali richieste particolari indicate nell'apposito spazio dai propri clienti, ma non è, comunque, obbligata a farlo.
E’ fatto divieto al viaggiatore:
Gli orari esposti al pubblico, sono orari disponibili in attesa di prenotazioni e possono subire variazioni anche durante il loro periodo di validità. Le eventuali variazioni saranno comunicate apponendo avvisi sul sito internet, o tramite contatti telefonici (chiamate o sms). Il tempo di percorrenza relativo alle diverse tratte è solo indicativo e comunque da ritenersi soggetto alle condizioni climatiche ed ambientali (ad es., traffico, blocchi o lavori stradali, scioperi, ecc.). In caso di blocco delle autostrade il conducente dell’autobus potrà effettuare un percorso alternativo soltanto previa autorizzazione dei propri responsabili. In caso di servizio non effettuato o interrotto per fatto non imputabile all’azienda (forza maggiore) i passeggeri non hanno diritto al rimborso del costo dell’itinerario.
Eventuali reclami dovranno essere inviati al seguente indirizzo: Manita s.r.l., sede legale Via Giuseppe Verdi n.38, 91100 Trapani
Gli oggetti eventualmente rinvenuti a bordo dei minivan vengono depositati presso la nostra sede operativa, sita in Via Amiraglio Staiti 97 - 91100 - Trapani (Sicilia).
Il servizio è in funzione dal giorno 1 giugno al 30 settembre.